
Ospita il Codex Purpureus Rossanensis, un evangelario greco del VI secolo, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

Situato a circa 20 km da Corigliano-Rossano, il parco conserva le rovine dell'antica città greca di Sibari, fondata nel VIII secolo a.C.
È un luogo di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia antica.

Raggiungibile a piedi dal centro storico e dal Castello Ducale, questa valle è un’oasi verde ideale per chi desidera immergersi nella natura.
Queste attrazioni offrono un'ampia gamma di esperienze, dalla storia antica alla cultura, dall'arte alla natura, garantendo ai visitatori un soggiorno ricco e variegato.